IMG-20231205-WA0021

Marzia Calì

Inizia a studiare danza classica per poi proseguire con modern, contemporaneo e hip hop.

Si specializza nella danza hip hop a partire dai 16 anni studiando a Roma.

Calca il palcoscenico come ballerina professionista nel corpo di ballo di Antonello Costa e in diversi programmi TV (Non Stop Now a maggio 2023 Rai 2).

Diploma di insegnante di danza riconosciuto dal CONI conseguito con:

ASI nel 2018

CSEN nel 2019

CSAIN nel 2023

 

emanuela

Emanuela Condorelli

Studia presso “Arteballetto” di Catania, da subito affianca, al normale svolgimento del classico i test N.D.C.A..
Studia con G. Martelletta, B. Ratchisnkaja, E. Terabust, M. Caracciolo, A. Dowson, F. Monteverde.
Corsi di aggiornamento per la danza classica con la Prof. Manoela Caracciolo dell’Università della Danza di Roma. Master con il “Royal Ballet School”e con la “Scuola del Teatro San Carlo” a Palermo.
Nel 2007 frequenta il corso di specializzazione in “Gioco Danza” per i corsi di pre-danza e propedeutica con la Prof. Marinella Santini.
Partecipa come danzatrice nell’Operetta “La Vedova Allegra” per le coreografie di Rossana Tortora e a diversi spettacoli tra i quali “Libero Palco” al Teatro Sangiorgi e in Piazza Teatro Massimo a Catania .

Nel Marzo 2012 partecipa al corso per insegnanti di Danza Classica organizzato
dall’Accademia Teatro alla Scala di Milano.

A Giugno 2016 partecipa al corso di formazione per istruttore di Pilates Matwork. Nel 2018 partecipa al corso di aggiornamento per insegnanti di danza presso l’Ecole Superieur de Danse de Cannes-Mougins Rosella Hightower.

Nello stesso anno ottiene il Diploma di insegnante rilasciato dallo CSAIN riconosciuto dal CONI.

patrizia

Patrizia Perrone

Fascilla, E. Terabust, A. Molin, F. Mazzucchelli e V. Biagi. Studia jazz con E. Rooda, contemporaneo con E. Piperno e J. Fontano, S.Mougeolle, F. Monteverde, S. Bucci, M.Abbondanza, A. BEtrami, G. Rossi, S. Linke, C. Carlson (teatro-danza).

 

scandura

Daniela Scandura

scanduraBallerina e insegnante di danza contemporanea.

Inizia i suoi studi nel 2000 presso la scuola di danza “Sentiero Bianco” ad Acireale con l’insegnante Laura Bonaccorso.

Nel 2006 inizia un nuovo ciclo presso la scuola “Danzatelier“ diretta da Rossana Tomaselli dove studia classico, modern e contemporaneo.

Nel suo percorso di formazione frequenta stage e corsi di perfezionamento con artisti di fama nazionale e internazionale: Mauro Astolfi, Elsa Piperno, Michele Merola, Davide Montagna, Delphine Caron, Lode Devos, Clarissa Mucci, Valentina Scaglia, Marc Ribaud, Yanniq Boquin, Francesco Nappa, Guido Pistoni, Roberta Fontana, Loris Petrillo, Bella Ratchinskai, Stefania Pigato, Giusi Santagati, Emilio Calcagno, Nikita Korotkov, Gaetano Posterino, Paco Bodi’.

Comincia la sua attività professionale dal 2011 e da quel momento ha continuato ad aggiornarsi e a trasformare gli elementi del suo percorso in uno stile in continua evoluzione.

Nel 2013 trascorre un periodo presso la compagnia “ballett Chemnitz”in Germania grazie ad una borsa di studio assegnatale dal direttore della compagnia Lode Devos.

Ha a partecipato a numerosi concorsi nazionali, ottenendo ottimi risultati, prima come ballerina e in seguito come coreografa.

Dal 2011 ha collaborato nelle seguenti scuole:

2011-19 Insegnante di danza classica e modern presso la scuola di danza “danzAtelier” (Tremestieri Etneo), direzione artistica Rossana Tomaselli;

2012-13 Insegnate di danza classica presso la scuola di danza “Studio Danza Gymnasium” (Giardini Naxos), direzione artistica Agata Stagnitta;

2014-18 Insegnante di danza classica presso la scuola di danza “Ballet Studio”( Aci Bonaccorsi), direzione artistica Mariella e Serena Cavalli;

2016-19 Insegnante di danza contemporanea presso la scuola “Punto Danza” (Catania), direzione artistica Alessandra Cardello

2018-19 Insegnante di danza contemporanea presso la scuola “Arteballetto Akademie (Catania), direzione aristica Patrizia Perrone.

È stata inoltre invitata a tenere stage in diverse scuole della provincia etnea.

Ha ballato nelle seguenti occasioni:

2010/2011/2013/2014/2015 partecipa come ballerina all’ evento “Festival Danza in Corte” presso il Cortile Palazzo Cutore (Aci Bonaccorsi) , e Palazzo Platamone (Catania), sotto la direzione artistica di Silvana Lo Giudice.

2011 balla nello spettacolo “Le 100 Sicilie”( compagnia TaoDanza) coreografie Ambra Lo Turco, presentato in diverse tappe siciliane.

2013, perfomer all’evento “The look of the year”, Teatro antico Taormina.

2015, danzatrice all’interno della rassegna “Nuovi Movimenti” al teatro Piscator (CT).

2015 “La bella e la bestia”, coreografie Pierluigi Vanelli, Teatro Metropolitan, Catania.

2016 “Carmina Burana”, coreografie di Luca Barbagallo, Teatro Antico Taormina.

Viene spesso invitata con le sue coreografie a festival di danza sul territorio siciliano.

Attualmente insegna danza contemporanea nelle scuole di Catania e provincia.

federica

Federica Cristofaro

Nata a Catania, Federica Cristofaro, studia danza classica , contemporanea e flamenco con i maestri Stefan Furian e Valentin Chiortea.

Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali (Agon Sicilia , Taranto Danza, Danza Si, Michele Abate) ed inizia la sua attività professionale nel 2003 partecipando a produzioni di balletto con : compagnia nazionale del balletto diretta da Tuccio Rigano (Carmen, Bolero) , Compagnia di Balletto Bami-Guyon (Carmen, Gran ballo imperiale, Faust, Off Gershwing), teatro massimo di Palermo (La vedova allegra e La bella addormentata ), teatro Regio di Parma ( Un ballo in maschera) , teatro Bellini di Catania ( omaggio a bellini e Una festa Barocca).
Nel 2008 entra a far parte del corpo di ballo dell’Arena di Verona danzando come ballerina di fila e come solista in varie produzioni di Opere ( Aida, Carmen, Il barbiere di Siviglia, Turandot, Madama, Butterfly , Romeo&Juliet , Iris, Trovatore, Don Giovanni ) che di balletto ( Giselle, Carmina Burana, Cenerontola, Blue moon, Pulcinella, il Mandarino meraviglioso , Omaggio a Rota , Cercando Verdi , Schiaccianoci a la corte

waltermaimonearteballetto1

Walter Maimone

Inizia gli studi di danza presso Arteballetto e in seguito entra alla Scuola del Teatro dell’Opera di Roma con borsa di studio assegnatagli da Elisabetta Terabust. Promosso all’8° anno si trasferisce a Londra presso l’English National Ballet School dove entra come borsista. Si diploma e inizia a lavorare in diverse Compagnie Europee (Opera di Bordeaux,E.N.B.,ecc..) . Inoltre lavora presso il Teatro Massimo di Palermo e nella Compagnia di Liliana
Cosi e Marinel Stefanescu. Da anni fa parte del corpo di ballo del Teatro Dell’Opera di Roma, ricoprendo spesso ruoli da solista e primo ballerino. Viene invitato saltuariamente in diversi Galà su tutto il territorio nazionale. Saltuariamente collabora con Arteballetto per le lezioni di Danza Classica e Repertorio maschile e Pas de deux.